Storia e bellezza
Alla Residenza La Madonnina è possibile visitare le antiche scuderie, le cantine e le suggestive grotte con granaio ipogeo. Restaurate con tutta la nostra passione riportano in vita le atmosfere delle case padronali di metà '700.
Tra mare e collina
A pochi minuti dai caratteristici borghi delle colline romagnole, dalla movimentata Riviera, dalla suggestiva Gradara e dall' antica Repubblica di San Marino, Residenza La Madonnina è un'oasi di relax in cui abbandonare le tensioni quotidiane per vivere una vacanza in un'atmosfera famigliare tipicamente romagnola.
Una casa lontana nel tempo
Residenza La Madonnina è stata edificata nel 1746 a Morciano di Romagna, paesino romagnolo al centro della Valle del Conca attraversata dal fiume omonimo che parte dagli altopiani di Carpegna fino a sboccare nel Mare Adriatico nei pressi di Cattolica.